Finalità ed obiettivi
Intervento Agevolativo per lo sviluppo del commercio elettronico sui mercati esteri, finalizzato alla distribuzione di beni e/o servizi dell’Impresa prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso:
- la creazione di una nuova Piattaforma propria; oppure
- il miglioramento o lo sviluppo di una Piattaforma propria già esistente; oppure
- l’accesso a una piattaforma di terzi con la creazione di un proprio spazio/store (i.e. market place).
La Piattaforma propria deve essere realizzata/migliorata da un soggetto fornitore in possesso del requisito di “professionalità”.
Al momento della stipula del Contratto di e-commerce il soggetto fornitore deve:
i) essere attivo da almeno due anni;
ii) aver realizzato almeno due piattaforme nei due anni precedenti.
Non sono ammissibili Piattaforme proprie che si configurano esclusivamente come market place o che prevedano la commercializzazione diretta da parte di soggetti terzi.
Il dominio collegato alla Piattaforma propria o all’utilizzo della Piattaforma di terzi in funzione della soluzione scelta, dove essere registrato esclusivamente dall’Impresa Richiedente o per conto della stessa e comunque sempre a quest’ultima intestato.
Il Programma deve avere ad oggetto in prevalenza beni e/o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano registrato o in fase di registrazione alla data di presentazione della domanda.
Beneficiari
PMI italiane con sede legale ed operativa in Italia e che abbiamo depositati presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Spese ammissibili:
- Creazione e sviluppo di una piattaforma propria oppure dell’utilizzo di un market place
- creazione, acquisizione e configurazione della piattaforma;
- componenti hardware e software;
- estensioni componenti software per ampliare le funzionalità (es. software per la gestione degli ordini, circuiti di pagamento, servizi cloud, integrazioni con ERP, CRM, AI e realtà aumentata);
- creazione e configurazione app;
- spese di avvio dell’utilizzo di un market place.
- investimenti per una piattaforma propria oppure per il market place
- Spese di hosting del dominio della piattaforma
- Commissioni per utilizzo della piattaforma oppure per il market place
- Spese per investimenti in sicurezza dei dati e della piattaforma
- Aggiunta di contenuti e soluzioni grafiche
- Spese per lo sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma
- Spese per lo sviluppo di analisi e tracciamento dati di navigazione
- Consulenze finalizzate alo sviluppo e/o alle modifiche della piattaforma
- Registrazione, omologazione e tutela del marchio
- Spese per certificazioni internazionali di prodotto
- Spese promozionali e formazione relative al progetto
- Spese per l’indicizzazione della piattaforma oppure del market place
- Spese per web marketing
- Spese per comunicazione
- Formazione del personale interno adibito alla gestione/funzionamento della piattaforma
- Spese consulenziali professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale nazionale
- Spese per consulenze finalizzate alla prestazione e gestione della richiesta di Intervento Agevolativo e alle asseverazioni rese dal Revisore, per un valore fino a un massimo del 5% dell’importo deliberato
Le spese devono essere sostenute a partire dalla data di ricezione dell’Esito della domanda, contenente l’indicazione del CUP assegnato, ed entro 24 mesi.
Tipologia e entità delle Agevolazione
L’importo minimo di 100.000,00 €, l’importo massimo che l’impresa può richiedere è pari al minore tra:
- 000,00 € per una piattaforma propria o per una piattaforma di terzi
- Il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci depositati
La durata complessiva del Finanziamento è di 4 anni a decorrere dalla data di Stipula del Contratto, di cui:
- Periodo di Preammortamento: 2 anni
- Periodo di Rimborso: 2 anni
Esenzione delle garanzie per imprese con classe di credit scoring 1 e 2 e garanzia del 10 % per imprese con credit scoring da 3 a 5
Quota del 10 % a fondo perduto (in Regime De minimis)
Erogazione
1 tranche: pari al 25% del finanziamento, a titolo di anticipo sarà erogata entro 30 giorni dalla data di adempimento delle eventuali condizioni sospensive.
Tempistica
Presentazione delle domande dal 27/07/2023, salvo esaurimento anticipato delle risorse.