Incentivi alle Imprese

PMI: Incentivi per investimenti sostenibili. Contributo a fondo perduto del 35 % e del 25 %

 

Finalità ed obiettivi

Incentivare nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.

I programmi di investimento proposti dalle PMI devono essere conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerente con il piano Transizione 4.0, con priorità per quelli in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di

sostenibilità definiti dall’Unione europea e per quelli volti, in particolare, a:

a) favorire la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare;

b) migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.

Beneficiari

PMI italiane Manifatturiere attive in regime di contabilità ordinaria che abbiamo depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi enon abbiano effettuato, nei 2 anni precedenti la presentazione della domanda, una delocalizzazione e si impegnino non farlo anche fino ai due anni successivi al completamento dell’investimento stesso.

Spese ammissibili

Quelle dirette all’ampliamento della capacità, alla diversificazione della produzione funzionale a ottenere prodotti mai fabbricati in precedenza o al cambiamento fondamentale del processo di produzione di un’unità produttiva esistente ovvero alla realizzazione di una nuova unità produttiva, relative a:

  • macchinari, impianti e attrezzature;
  • opere murarie, nei limiti del 40 (quaranta) per cento del totale dei costi ammissibili;
  • programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui sopra
  • acquisizione di certificazioni ambientali

le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda (18 maggio 22), ed entro 12 mesi il decreto di concessione.

Tipologia e entità delle Agevolazione

Per le Piccole imprese: 35 % a fondo perduto

Per le Medie Imprese: 25 % a Fondo perduto

Investimento minimo:          € 1.000.000

Investimento massimo:        € 3.000.000

Tempistica

Presentazione delle domande 18/5/2022

N.B.

Criterio di selezione valutativo, (vengono premiate le imprese che risultano maggiormente performanti dagli ultimi 2 bilanci depositati)

Cumulabile con il credito d’imposta 4.0

Per informazioni ed assistenza

Eis European International Services

 

Dr. Stefano Gernone Tel. 02/7530707

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2013 ©Created by ChickenHOUSE.it