E-COMMERCE - SVILUPPO DEL COMMERCIO ELETTRONICO DELLE PMI IN PAESI ESTERI
E-COMMERCE
SVILUPPO DEL COMMERCIO ELETTRONICO DELLE PMI IN PAESI ESTERI
Contributo a fondo perduto del 25 %
Finalità ed obiettivi
Finanziamento a tasso agevolato, in de minimis, volto a sostenere la realizzazione di un progetto di investimento digitale per la creazione o miglioramento di una piattaforma e-commerce di proprietà (dedicata) o l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
Beneficiari
PMI italiane costituite in forma di società di capitali e che abbiamo depositati presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi ed abbiano un fatturato, rappresentato per una quota almeno pari al 50%, dalla produzione (di beni e servizi) in Italia anche se con marchio di proprietà estera, oppure commercializzare, per una quota di almeno 50%, prodotti (beni e servizi) con marchio italiano anche se prodotti all’estero.
Spese ammissibili: A) Creazione e sviluppo di una piattaforma informatica oppure dell’utilizzo di un market place
- Creazione, acquisizione e configurazione della piattaforma
- Componenti hardware e software
- Estensioni componenti software pe ampliare le funzionalità (es: software per la gestione degli ordini, circuiti di pagamento, servizi cloud, integrazioni con ERP, CRM, AI e realtà aumentata)
- Creazione e configurazione app
- Spese di avvio dell’utilizzo di un market place
Spese ammissibili: B) Investimenti per la piattaforma oppure per il market place
- Spese di hosting del dominio della piattaforma
- Fee per utilizzo della piattaforma oppure per il market place
- Spese per investimenti in sicurezza dei dati e della piattaforma
- Aggiunta di contenuti e soluzioni grafiche
- Spese per lo sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma
- Spese per lo sviluppo di analisi e tracciamento dati di navigazione
- Consulenze finalizzate alo sviluppo e/o alle modifiche della piattaforma
- Registrazione, omologazione e tutela del marchio
- Spese per certificazioni internazionali di prodotto
Spese ammissibili: C) Spese promozionali e formazione relative al progetto
- Spese per l’indicizzazione della piattaforma oppure del market place
- Spese per web marketing
- Spese per comunicazione
- Formazione del personale interno adibito alla gestione/funzionamento della piattaforma
Ai fini dell’ammissibilità delle spese è necessaria la presenza di almeno una tra le spese inerenti la voce “Creazione e sviluppo di una piattaforma informatica oppure dell’utilizzo di un market place”
Le spese devono essere sostenute a partire dalla data di ricezione dell’Esito della domanda, contenente l’indicazione del CUP assegnato, ed entro 12 mesi.
Tipologia e entità delle Agevolazione
- Investimento minimo: €10.000,00
- A) Per piattaforma propria: il minore tra e 300.000,00 e il 15% dei ricavi medi risultanti degli ultimi due bilanci approvati e depositati
- B) Per piattaforma propria: il minore tra e 200.000,00 e il 15% dei ricavi medi risultanti degli ultimi due bilanci approvati e depositati
La durata complessiva del Finanziamento è di 4 anni a decorrere dalla data di Stipula del Contratto, di cui:
- Periodo di Preammortamento: 1 anni
- Periodo di Rimborso: 3 anni
Il tasso 0,051%(gennaio 2022)
Esenzione delle garanzie
Quota del 25 % a fondo perduto dell’importo massimo dell’intervento erogazione
1 tranche: pari al 50% del finanziamento, a titolo di anticipo sarà erogata entro 30 giorni dalla data di adempimento delle eventuali condizioni sospensive.
2 tranche: restante 50% dopo il rendiconto delle spese sostenute
Esempio
SIMEST: E-COMMERCE |
||
TOTALE INVESTIMENTO |
300.000,00 € |
|
QUOTA A FONDO PERDUTO |
75.000,00 € |
25% |
PRIMA QUOTA DI FINANZIAMENTI ANTICIPATA |
112.500,00 € |
50% |
Tempistica
Presentazione delle domande fino al 10/05/2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse.